Per facilitare la comunicazione con i dipendenti sordi durante riunioni aziendali, meeting o corsi di formazione interni, o per offrire un customer service in LIS dedicato ai clienti sordi.
Partner di fiducia delle più grandi aziende in Italia
In meno di 1 minuto, ogni volta che una persona sorda necessita di assistenza nella comunicazione,
il servizio mette a disposizione interpreti LIS professionisti in videochiamata pronti a supportare
il dialogo tra interlocutore udente e persona sorda, in modo facile e completo.
Il servizio permette di rendere accessibili:
Scansionando il QR code dedicato fornito, da qualunque device (smartphone o tablet) del personale
o del cliente stesso, si avvia istantaneamente una richiesta di video-interpretariato con un interprete LIS.
L’interprete traduce simultaneamente tutto quello che viene detto durante il dialogo, dall’italiano alla LIS e viceversa.
Si forniscono locandine o cartellini adesivi personalizzabili con il QR code dedicato, posizionabili in ogni ufficio e sportello
aperto al pubblico che si vuole rendere accessibile. Su richiesta, è possibile anche ricevere in fornitura dei tablet in
comodato d’uso, già predisposti per l’attivazione del servizio.
Il servizio permette di garantire al cliente sordo di “telefonare” al servizio assistenza
clienti, in modo autonomo, al pari di tutti clienti.
Il cliente sordo contatta il customer service direttamente in LIS, grazie a video-interpreti professionisti
che rispondono alla richiesta di video-interpretariato, pronti a tradurre simultaneamente la conversazione
tra operatore e cliente sordo, trasferendo tutto quello che viene detto dall’italiano alla LIS e viceversa.
È sufficiente inserire nel sito web aziendale un pulsante che indichi la possibilità di contattare il servizio clienti in
videochiamata in LIS.
All’azienda non è richiesto dotare gli operatori dedicati al customer care di ulteriori attrezzature o software.
L’operatore riceve la richiesta da parte del cliente sordo, in modalità telefonica, come per tutti gli altri clienti.
Unica differenza è che non sentirà direttamente la voce del cliente ma quella dell’interprete.
Il servizio è indicato per:
Il servizio trasmette in video streaming un interprete LIS professionista, che traduce in tempo reale tutto
ciò che viene detto durante eventi, siano essi in presenza, ibridi o esclusivamente online.
Soluzione estremamente versatile e conveniente, garantendo la massima inclusività e accessibilità.
Il servizio si integra direttamente con la piattaforma scelta dal cliente, senza richiedere al pubblico o
all’organizzazione di scaricare software o applicazioni aggiuntive.
Ideale per eventi online, in presenza o ibridi, come:
In meno di 1 minuto, ogni volta che un dipendente sordo necessita di assistenza nella comunicazione in contesto lavorativo,
il servizio mette a disposizione interpreti LIS professionisti, offrendo così una soluzione semplice e immediata.
Ad ogni dipendente sordo viene attivato un account nominativo di accesso al servizio di video-interpretariato, utilizzabile da smartphone, tablet e computer.
Si articola in due modalità:
Nei dialoghi in presenza, l’interprete supporta la comunicazione tra una persona sorda che utilizza la LIS e un
responsabile o collega udente, che si trovano fisicamente nello stesso luogo.
Da smartphone, tablet o computer, si avvia una videochiamata con l’interprete, che segna in LIS tutto ciò che
la persona udente dice in italiano e, viceversa, "ripete" in italiano tutto ciò che la persona sorda segna in LIS,
permettendo una comprensione corretta e completa tra i due interlocutori.
In caso di videochiamata, l’interprete supporta la comunicazione tra un dipendente sordo che utilizza la LIS e gli
altri partecipanti che non sono nello stesso luogo. Il sistema, in questa modalità, offre l’integrazione con piattaforme di terze parti,
quali Microsoft Teams, Google Meet, Zoom o servizi analoghi.
Per garantire la possibilità al dipendente sordo di “telefonare” al responsabile, colleghi, fornitori o clienti, in modo autonomo.
La persona sorda avvia dal proprio computer o dal proprio device portatile la videochiamata con l’interprete,
comunicando all’interprete il numero di telefono che vuole contattare. L’interprete chiama il numero desiderato
e “ripete” in italiano quello che la persona sorda segna a lui in LIS. Viceversa, l’interprete va poi a segnare in LIS
quello che l’interlocutore andrà a dire al telefono.
Il servizio è indicato per:
Il servizio permette di tradurre in LIS dei contenuti di interesse del cliente.
Dopo un’accurata analisi linguistica del testo fornito dal cliente, necessaria a individuare le scelte
traduttive ottimali, i traduttori realizzano la versione LIS presso uno studio video professionale.
Al termine, viene consegnato al cliente il video contenente l’intera traduzione del contenuto di partenza.
Il video LIS può essere consegnato al cliente in due diverse modalità:
Il traduttore LIS viene collocato in un riquadro in sovraimpressione in un angolo del video originale (solitamente in basso a destra). In tal modo, si preserva l’intero contenuto visivo preesistente, aggiungendo soltanto il segnato in LIS per le parti audio. Questa soluzione risulta particolarmente indicata quando si desidera rendere accessibile un video preesistente senza doverne alterare il formato o il montaggio principale.
Il traduttore LIS occupa interamente lo schermo durante la riproduzione dei contenuti testuali o audio. È l’opzione ideale quando non è presente un contenuto video di base, o il contenuto di partenza è un testo o un audio, oppure se si desidera puntare al massimo impatto visivo dell'interprete.
I video ottenuti possono essere facilmente collocati:
Inoltre, i contenuti video possono essere associati a QR code, per rendere accessibili brochure informative, manuali, presentazioni o altri documenti.
Prima azienda in Italia ad offrire un servizio di video-interpretariato da remoto completamente certificato:
I nostri interpreti sono accuratamente selezionati per garantire un servizio di qualità eccellente
Il nostro servizio di assistenza è pensato per offrirti supporto rapido e soluzioni efficaci. Molto apprezzata è la cura dell’assistenza:
Consideriamo il diritto alla privacy un principio fondamentale, impegnandoci a garantire che le informazioni siano trattate in modo riservato e protette da accessi non autorizzati, in linea con i più elevati standard di settore
Garantire accessibilità e inclusione ai propri clienti secondo le linee guida della Convenzione delle Nazioni Unite (ONU) sui diritti delle persone con disabilità del 2006 e le sue più recenti norme nazionali
Ottimizzare i parametri del bilancio di sostenibilità Environment, Social e Governance (ESG), con un focus specifico sulla componente “Social”, attraverso iniziative concrete
Consolidare la brand identity di azienda sostenibile e inclusiva, rafforzando la percezione del marchio come realtà attenta ai valori dell’accessibilità, dell’equità e della responsabilità sociale